Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home Incontri e iniziative Festival dei Talenti 2025: dieci anni di creatività studentesca

Festival dei Talenti 2025: dieci anni di creatività studentesca

L'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori - ER.GO compie dieci anni e festeggia con la consueta iniziativa dedicata alla libera espressione artistica della comunità studentesca, nel cuore della cittadella universitaria

Giovedì 10 e venerdì 11 aprile, a Bologna, si apre la decima edizione del Festival dei Talenti di ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell'Emilia-Romagna) tra danza, teatro, musica e performance artistiche. Dieci anni di creatività e voglia di esprimersi attraverso la musica, la danza, il teatro e le arti in generale, con spunti di riflessione di attualità e sul futuro. Evento ideato per la libera espressione artistica della comunità studentesca: uno spettacolo itinerante che inizia nelle giornate del 10 e 11 Aprile a Bologna, nel cuore della cittadella universitaria, e che nei mesi successivi vedrà coinvolte altre sedi della Regione.

L'evento è aperto a tutte e tutti e rappresenta un momento di incontro e di divertimento. Il festival è organizzato da ER.GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia – Romagna in collaborazione con Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e con il patrocinio del Comune di Bologna.

Si comincia giovedì 10 aprile, alle 19,presso La Scuderia (Piazza Verdi, 2), con un laboratorio di pittura e disegno e dalle ore 20.00 la serata prosegue con stand up comedy, letture e tanta musica.
Si continua venerdì 11 aprile, alle 18.30, presso il Baricentro (Via Belmeloro, 8/2), con la Street art live show e a seguire un flash mob di danza itinerante dei laboratori ER.GO, con sosta presso la Residenza Morgagni (Largo Trombetti, 1/2) dove è allestita una mostra di opere d'arte.

Infine, dalle 20, gran finale a La Scuderia con spettacoli di danza, musical e teatro.

“Anche il Festival è un’espressione del diritto allo studio universitario nella nostra Regione, a testimonianza di una comunità studentesca coinvolgente e accogliente”, ha dichiarato la direttrice di ER.GO, Patrizia Mondin.

Maggiori informazioni