Logo d'ateneo Unibo Magazine

Al via l’edizione 2025 degli Energy Talks

Continua a Bologna il ciclo di seminari organizzato dal Corso di Studio in Ingegneria Energetica dell'Alma Mater: approfondimenti e occasioni di networking con il mondo industriale e professionale illustreranno le opportunità lavorative nel settore energetico e ambientale e il relativo contributo all’innovazione e alla sostenibilità globale

Fornire spunti di approfondimento, al di fuori delle aule di lezione, e occasioni di networking e confronto con esperti del settore industriale ed energetico: è l’obiettivo del ciclo di incontri Energy Talks, organizzato dal Corso di Studio in Ingegneria Energetica dell'Alma Mater, che anche quest’anno consentirà a tutti gli interessati della comunità universitaria e professionale di approfondire le tematiche legate a questo ambito.

Il mondo della libera professione: prospettive e testimonianze” è il titolo del primo appuntamento in calendario, previsto alle 15 di giovedì 29 maggio nell’Aula Magna del plesso di Ingegneria, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna.

Transizione energetica, efficientamento energetico, innovazione tecnologica, sistemi energetici, sviluppo sostenibile e progettazione impiantistica saranno i temi al centro dell’incontro. I partecipanti potranno confrontarsi direttamente con i professionisti presenti che, condividendo le proprie esperienze, li aiuteranno a comprendere cosa significa intraprendere la libera professione.

Gli iscritti e le iscritte alle Commissioni Giovani, Industria e Innovazione, Ambiente ed Energia Sostenibile dell’Ordine degli Ingegneri offriranno attraverso le loro testimonianze una panoramica concreta delle opportunità professionali e delle sfide del mondo del lavoro.

La stessa aula ospiterà, alle 15.30 di venerdì 6 giugno, “Careers in Nuclear”. Questo evento della rassegna metterà in contatto studentesse e studenti universitari con esperti della filiera dell’energia nucleare, un comparto in continua evoluzione.

Un’occasione per scoprire i molteplici ambiti lavorati del settore, dall’ingegneria e la ricerca alla sicurezza e al project management, quali sono le figure professionali più richieste e come prepararsi al meglio per il mondo del lavoro.

Maggiori informazioni e iscrizioni

Energy Talks

dal 29 Maggio al 6 Giugno 2025

Aula Magna della Scuola di Ingegneria (viale del Risorgimento, 2 - Bologna)

Ingresso libero previa iscrizione

Ciclo di seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico

Prosegue nel 2024/2025 il ciclo di seminari tematici con il coinvolgimento di esperti del settore energetico già avviato nel 2022/2023 ed organizzato dal Corso di Studio in Ingegneria Energetica. Obiettivo di questi incontri sarà fornire spunti di approfondimento al di fuori del classico contesto delle lezioni in aula e offrire un'occasione di networking con esponenti del settore industriale.

Tutte le date della rassegna: