Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home In Ateneo Premio Gustavo Sclocchi a due giovani ricercatori dell’Alma Mater

Premio Gustavo Sclocchi a due giovani ricercatori dell’Alma Mater

A Giacomo Russo e Cristian Cascioli il prestigioso riconoscimento di SPE Italian Section, Assorisorse e EAGE per le tesi più innovative in ambito energetico

Cristian Cascioli, terzo da sinistra

Due giovani ricercatori dell’Università di Bologna si sono distinti tra oltre 40 candidati provenienti da tutta Italia alla 32ª edizione del Premio Gustavo Sclocchi, promosso da SPE (Society of Petroleum Engineers) Italian Section, Assorisorse ed EAGE (European Association of Geoscientists and Engineers). Il riconoscimento valorizza le migliori tesi di laurea, laurea magistrale e dottorato nel settore dell’energia, per originalità, potenziale innovativo e rilevanza industriale.

Giacomo Russo ha ricevuto il massimo riconoscimento nella categoria “Outstanding” per la tesi di dottorato intitolata Development of flux pump-based supply systems for superconducting coils. Il suo studio propone soluzioni avanzate per alimentare in modo contactless ed efficiente magneti superconduttivi, sviluppate attraverso la combinazione di modellazione numerica e tecniche di intelligenza artificiale. Le applicazioni spaziano dall’energia da fusione alle energie rinnovabili.

“Ricevere questo premio da esperti del mondo industriale è un onore e una conferma della rilevanza del lavoro svolto - commenta Giacomo - Lo considero un punto di partenza per proseguire con determinazione nello sviluppo di tecnologie a supporto della transizione energetica”.

Giacomo Russo prosegue le sue attività come assegnista di ricerca al DEI - Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione, con l'obiettivo di trasferire i risultati accademici verso applicazioni industriali concrete.

Giacomo Russo
Cristian Cascioli ha ricevuto il premio “Excellent” per la tesi di laurea magistrale in Ingegneria Energetica dal titolo Ottimizzazione del trattamento termico e caratterizzazione meccanica e microstrutturale di leghe alluminio-silicio da fonderia.  Il suo lavoro esplora l’impiego di materiali leggeri ad alte prestazioni, con potenziali impieghi in settori strategici come la mobilità sostenibile.

“Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo a continuare nel mio percorso di ricerca sui materiali metallici innovativi”, afferma Cristian, attualmente dottorando presso il Dipartimento di DIN – Dipartimento di Ingegneria Industriale, nell’ambito di un progetto finanziato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST).

La cerimonia di premiazione del Premio Gustavo Sclocchi si è svolta nel mese di maggio presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano, alla presenza dei rappresentanti delle principali aziende e associazioni del settore energetico.