Criminologia, psicopatologia forense e prevenzione psicosociale è il nuovo Master di I livello, attivato a Bologna e organizzato dai Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie – DIBIDEM e di Scienze Giuridiche – DSG dell’Alma Mater, che formerà professionisti in grado di operare nei casi che richiedono cooperazione tra le agenzie sociali e giudiziarie, approfondendo la comprensione accademico-scientifica dei fattori clinici, interpersonali e legali tipici delle problematiche presenti in soggetti (adulti e minorenni) coinvolti, come autori o come vittime, in vicende giudiziarie in ambito civile e penale.
Diretto dalla prof.ssa Diana De Ronchi del DIBINEM, il Master fornirà ad avvocati, psichiatri, medici legali, psicologi, assistenti sociali, educatori e operatori sociali, operanti nel settore pubblico e privato, una preparazione in psichiatria, psicopatologia forense e psicologia giuridica, ad oggi mancante nel panorama didattico regionale.
Caratterizzato da una forte componente interdisciplinare, il Master prevede un corpo docente che vede la partecipazione di professoresse e professori afferenti a diversi dipartimenti dell’Università di Bologna, di esperti di istituzioni esterne, come l’AUSL di Bologna, di magistrati e di professionisti di grande esperienza nel settore della psichiatria forense e della psicologia giuridica.
Il percorso formativo include uno stage presso servizi di salute mentale che hanno in carico pazienti autori di reato: la formazione sul campo permetterà di acquisire conoscenze nell’ambito della valutazione psicopatologica, dell’assessment del rischio, degli interventi psicologici e socio-riabilitativi per questa specifica categoria di utenti. Per i partecipanti lavoratori sarà possibile scegliere un project work di gruppo.
Le candidature sono aperte fino al 19 settembre. Le immatricolazioni sono previste dal 6 al 20 ottobre.
Maggiori informazioni