Autore: Elena Lamberti
Editore: University of Toronto Press
A cento anni dalla nascita di Marshall McLuhan, Elena Lamberti - docente al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Alma Mater - esplora un aspetto fondamentale ma fino ad oggi trascurato del lavoro dello studioso: le solide radici umanistiche della sua forma di scrittura "a mosaico".
Analizzando come le sue famose teorie sulla comunicazione formulate siano state influenzata dall'arte e dalla letteratura, Lamberti propone un nuovo approccio al pensiero di McLuhan.
Ricollegando McLuhan al suo passato letterario, il libro è la dimostrazione di una delle sue intuizioni più importanti: che la letteratura non solo è importante, ma può aiutare a capire i percorsi nascosti che regolano l'ambiente sociale.