Autore: A cura di Tommaso Gnoli e Federicomaria Muccioli
Editore: Bononia University Press
Prezzo: 40 euro
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno internazionale Apotheosis: Becoming God between Antiquities and the Middle Ages, svoltosi a Ravenna nel marzo 2012, arricchito da altri articoli su tematiche non esplicitamente toccate in quella sede.
L’intento è quello di offrire visioni articolate, sebbene necessariamente selettive, sul fenomeno della divinizzazione, del culto del sovrano e dell’apoteosi, con interesse anche al Nachleben, e i riflessi prodotti sulla concezione del potere tra Antichità e Medioevo.
L’attenzione è rivolta non solo al mondo greco-romano, come di consueto nella storia degli studi, ma anche a realtà politiche e religiose parallele, e in alcuni casi addirittura tangenti, quali quelle iraniche o iranizzate.
Tommaso Gnoli e Federicomaria Muccioli insegnano, rispettivamente, Storia romana e Storia greca presso l’Università di Bologna. L’attività di ricerca di Gnoli si incentra in particolare sulle province orientali dell’impero romano in età imperiale e tardoantica (Siria, Mesopotamia, Arabia), la religione romana, gli aspetti istituzionali, politici e ideologici del Principato, la marineria antica. I campi di interesse di Muccioli, oltre ai culti eroici e divini nel mondo greco, sono le tirannidi e poteri personali, in Sicilia e Magna Grecia, le regalità ellenistiche, la storiografia e biografia greca di epoca romana.