(Foto: Università di Barcellona)
Martedì 29 gennaio l'Università di Barcellona ha conferito il titolo di Dottore Honoris Causa al professor Luciano Vandelli, docente al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna. Si tratta del riconoscimento accademico più importante per l'Ateneo catalano, che viene conferito a personalità del mondo delle scienze, delle arti e della cultura per la loro rilevante carriera professionale. Insieme al professor Vandelli, il titolo è stato assegnato anche un altro studioso italiano: il professor Luigi Ferrajoli.
La Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Barcellona ha assegnato il riconoscimento al professor Luciano Vandelli per la sua influenza concreta nello sviluppo delle autonomie non solo in Italia ma anche in Spagna, per i forti legami con il mondo accademico spagnolo, per il suo deciso europeismo che guarda ad un'Europa dei cittadini.
Nel suo intervento, il professor Vandelli si è focalizzato sull'importanza del dialogo. "Il dalogo - ha ricordato - suppone che ogni parte, compreso chi si trovi in una posizione di potere, si ponga su un piano orizzontale, da cui possa ascoltare le ragioni dell’altro". E ha sottolineato l'importanza crescente del dialogo in molti ambiti del diritto pubblico: "Le radicali trasformazioni del Diritto pubblico, e del Diritto amministrativo in maniera speciale, negli ultimi cinquant'anni, sono in grande misura ricollegabili precisamente alla irruzione nell’ordinamento, o meglio negli ordinamenti, del dialogo". Un dialogo che si è sviluppato tra le istituzioni, sia a livello internazionale che a livello di autonomie territoriali all'interno degli stati.
Docente al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, Luciano Vandelli ha svolto nel corso della sua carriera un'estesa e profonda analisi giuridica del sistema istituzionale pubblico, costituzionale e amministrativo nei paesi dell'Europa meridionale. È stato il primo autore a pubblicare uno studio completo sul sistema delle autonomie stabilito dalla costituzione spagnola nel 1978. Il suo contributo ha permesso di comprendere le ragioni profonde dell'attuale configurazione territoriale, autonoma e locale dei paesi dell'Europa meridionale, nonché possibilità e strategie per una sua riforma basata sullo stretto rapporto tra autonomia e democrazia. Il suo lavoro è stato un punto di collegamento fondamentale tra giuristi spagnoli e italiani. In particolare, ha mantenuto forti legami con l'Università di Barcellona, partecipando a conferenze e sessioni accademiche, ed è stato tra i promotori del primo accordo per il lancio del programma Erasmus tra le facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo catalano e dell'Università di Bologna: collaborazione che si è poi estesa ad altre facoltà e università.