Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home Incontri e iniziative Cento anni di ricerca italiana a Butrinto: una mostra per celebrarli

Cento anni di ricerca italiana a Butrinto: una mostra per celebrarli

Al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater, un’esposizione degli oggetti appartenuti a Luigi Maria Ugolini, l’archeologo romagnolo che nel 1924 scoprì l’antica città albanese, oggi Patrimonio Mondiale UNESCO

Luigi Maria Ugolini a Butrinto

Nel 1924, Luigi Maria Ugolini, giovane e brillante archeologo di Bertinoro (Forlì-Cesena) laureato all’Università di Bologna, fu incaricato della prima missione archeologica italiana in Albania. E si mise alla ricerca della virgiliana “Buthrotum”. Alla sua instancabile attività si deve, quindi, la scoperta del sito di Butrinto, del suo antico teatro, di un gruppo scultoreo, un battistero e molto altro, oggi Patrimonio Mondiale UNESCO.

L’Alma Mater celebra questa importante ricorrenza dell’archeologia sia italiana sia albanese con la mostra “Butrinto 1924-2024. Cento anni di ricerca italiana a Butrinto”: un'esposizione di materiali storici e oggetti d'epoca appartenuti a Ugolini, visitabile fino al 30 novembre presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà – DiSCi (Piazza San Giovanni in Monte 2 - primo piano - Bologna).

A Butrinto svolge attualmente le sue ricerche la missione archeologica del DiSCi diretta da Enrico Giorgi, professore di Archeologia preventiva, dei Paesaggi e della Città. La mostra è una delle svariate iniziative che la missione ha all'attivo, in collaborazione con le istituzioni di Italia e Albania, per celebrare i cento anni dalla sua scoperta.

Butrinto 1924-2024 Cento anni di ricerca italiana a Butrinto

dal 31 Maggio al 30 Novembre 2024

ore: 10:00

Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà - Complesso di San Giovanni in Monte, primo piano -Bologna

Ingresso libero

Esposizione di materiali storici

Esposizione di oggetti d'epoca appartenuti all'archeologo Luigi Maria Ugolini, che nel 1924 ha riscoperto il sito di Butrinto (Saranda, Albania)

Allegati