Dal 24 al 26 marzo 2025 il Rettore ha partecipato, insieme alla Prorettrice alle Relazioni Internazionali e alla Delegata all’Equità, Diversità e Inclusione, al Climate Symposium organizzato dal Coimbra Group presso l’Università di Durham. L’evento ha fornito l’opportunità di riflettere sugli sviluppi non solo della ricerca accademica e dei progetti educativi sul tema del cambiamento climatico, ma anche sulle azioni innovative che le università mettono in campo a difesa dell’ambiente.
Visioni, strategie e pratiche legate al monitoraggio e contenimento del cambiamento climatico sono state presentate e discusse dalle università afferenti alla rete, nell’intento di analizzarne impatti e prospettive sia negli scenari locali in cui vengono implementate quanto, congiuntamente, nello scenario europeo e globale. Nel sottolineare il ruolo fondamentale delle università nel tradurre i valori in azioni concrete a favore, il Rettore ha presentato il Piano Energetico e il Piano Strategico d’Ateneo e le loro relazioni con gli SDGs.
Durante il simposio i Rettori presenti hanno avuto modo di firmare la Durham Declaration, un documento elaborato dal Coimbra Group per siglare l’impegno comune, costante e concreto delle università della rete a “comprendere, mitigare, ridurre e prepararsi agli impatti del cambiamento climatico […] attraverso la ricerca, la formazione, l’impegno pubblico e la collaborazione” tra istituzioni accademiche, pubbliche e private.
La Dichiarazione verrà ulteriormente discussa e promossa durante la General Assembly del Coimbra Group che si terrà a Bologna dal 10 al 13 giugno 2025 e che ospiterà anche la celebrazione del quarantesimo della rete.