L’evento tedesco ha visto la partecipazione di oltre 1500 esperti e professionisti, impegnati in approfonditi dibattiti sulle sinergie tra robotica e intelligenza artificiale per rafforzare l’Europa. Il successo del premio rappresenta una prima importante vittoria per l’Emilia Romagna e per il nostro Paese.
Nella stessa settimana, Fieldrobotics ha sottoscritto un’operazione di aumento del capitale pari a 200.000 euro, grazie all’ingresso in società di LEA, attiva nel settore vitivinicolo, e di Persea, che opera nell’ambito dell’agricoltura rigenerativa. La compagine societaria, che già vedeva la partecipazione di Behold e Bonfiglioli SpA, si arricchisce con due nuovi rappresentanti del mondo “end-user”, in linea con la strategia di crescita della società. I nuovi soci, già clienti di Fieldrobotics, saranno fondamentali nello sviluppo della rete commerciale e fungeranno da hub dell’innovazione per la società.
"Questi sviluppi - commenta il prof. Lorenzo Marconi - testimoniano come il trasferimento tecnologico non avvenga in un giorno, ma richieda la sinergia tra scienziati, industria, società ed investitori per creare un ecosistema dinamico e favorevole all’imprenditorialità".