Home
In Ateneo
Innovazione e ricerca
Incontri e iniziative
Sport
Libri
Eventi
Archivio
Rubriche
Archivio articoli
Risultati per:
Innovazione e ricerca
x
Italiano
x
Azzera ricerca
x
Cerca nelle rubriche
Cerca
Filtra per data
Filtra per argomento
In Ateneo
Innovazione e ricerca
x
Incontri e iniziative
Sport
Libri
Fotoracconti
Filtra per lingua
Italiano
x
Inglese
Espatriate o migranti? In un podcast il racconto di una ricerca
Le nuove sonde cosmologiche per misurare l’universo che si espande
Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare
Materiali quantistici: misurato per la prima volta l’avvolgimento degli elettroni
Giornata mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: come il morbo di Crohn può alterare strutture e funzioni cerebrali
Nasce INT.TUR una nuova Articolazione del Centro di Studi Avanzati sul Turismo (CAST)
Le giovani vagabonde blu preferiscono gli ambienti poco affollati
Scienze planetarie in Africa: il progetto Europlanet 2024 arriva a Casablanca
Torna Mosquito Alert: i fondi PNRR per la ricerca sulle zanzare promuovono la scienza partecipata
Ricerca e PNRR: al lavoro per migliorare il benessere degli anziani e di chi si prende cura di loro
Verso il “pangenoma” del frumento, per garantire sicurezza alimentare e sostenibilità
Sono nati 17 piccoli di tartaruga gigante alle Seychelles: l’Alma Mater in campo per il loro monitoraggio
Cerotti "smart" e sonno degli astronauti: l’Alma Mater in campo per la ricerca spaziale
Il cambiamento climatico e il Distretto del Bacino del Po: presentato a Roma il progetto CLIMAX PO
L’effetto nocebo può influenzare gli effetti collaterali del vaccino anti COVID-19
1
2
3
4
…
81
Next 15 items