Il 22 e il 23 febbraio, a Ravenna, si terrà il convegno "L'Albania nell'Unione Europea tra tradizione e sviluppo della libertà religiosa", promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna insieme all'Università di Tirana. La due giorni prenderà in esame le necessità di adeguamento dell’ordinamento giuridico albanese per consentire al paese l’ingresso in Europa, continuando a garantire la tutela del pluralismo religioso.
Il trattamento paritario di tutte le comunità religiose è una delle caratteristiche tipiche dell’Albania. Entrerà così nell’esperienza europea un esempio di legislazione evoluta e tollerante che ha consentito al paese delle aquile di assicurare la pace religiosa, a differenza degli altri paesi balcanici.
"Oggi che l’Albania si avvia a inserirsi nel contesto europeo - spiega il prof. Giovanni Cimbalo, docente Unibo di Diritto ecclesiastico - e, spinta da cattivi maestri, rischia di veder saltare questo equilibrio delicato e sensibile, ma faticosamente costruito, oggi che gli integralismi contrapposti assediano i territori, cercando di annettere a se ogni marca di confine e di tracciare, erigendo muri, difese capaci di contenere l’assalto dell’altro, oggi che rinasce l’integralismo religioso e che alla dialettica della convivenza si contrappone la pratica del proselitismo e dell’annientamento dell’altro, diviene importante capire con quali strumenti un'esperienza di sintesi nella diversità, di convivenza nel rispetto dell’altro è potuta avvenire e può continuare a vivere, magari estendendo i suoi effetti a un’area più vasta, con l’ambizione di rendere consapevole l’intera Europa di questo patrimonio".
Al convegno parteciperanno numerosi docenti della Facoltà di giurisprudenza di Tirana. Il dibattito sarà coordinato da studiosi spagnoli e tedeschi e da albanologi appartenenti alla minoranza arbresch.
L’iniziativa, finanziata dalla Cassa di Risparmio di Ravenna e organizzata dalla Fondazione Flaminia, è coordinata dai docenti Unibo Giovanni Cimbalo e Federica Botti. L'evento si colloca tra gli appuntamenti promossi dall’Ateneo bolognese per stabilire legami culturali con le università dei Balcani, territorio frontaliero per l’Emilia-Romagna, e per offrire occasioni di discussione e confronto scientifico anche per i numerosi studenti di origine albanese iscritti all'Alma Mater.