Logo d'ateneo Unibo Magazine
Home Sport CNU. Il Cus Bologna chiude i Campionati Nazionali Universitari con 27 medaglie

CNU. Il Cus Bologna chiude i Campionati Nazionali Universitari con 27 medaglie

Sono 11 d’oro, altrettante d’argento e 5 di bronzo, con due degli ori a squadre più ambiti, ovvero il basket maschile e il volley femminile


Aveva cominciato conquistando subito una medaglia d’oro all’avvio. Chiude con il bronzo ottenuto nel karate (cintura nera, 55 chili) da Eleonora Mazzocchi. È il Cus Bologna che, impegnato a Campobasso, prende parte ai Campionati Nazionali Universitari raccogliendo onori e consensi da portare in dote all’Alma Mater Studiorum.

L’Unibo si conferma ai vertici anche dello sport: lo testimoniano i successi ottenuti in questa spedizione biancorosso che ricopre d’onori e gloria il Cus Bologna.

Alla fine prendono la strada di via Zamboni 33, cuore pulsante dell’Università, ben 27 medaglie. Sono 11 d’oro, altrettante d’argento e 5 di bronzo.

Di più: il Cus Bologna conquista due degli ori a squadre più ambiti, ovvero il basket maschile e il volley femminile. Con il volley uomini rinvia, ma di poco, l’appuntamento con l’oro, perché i ragazzi di Riccardo Not sono di bronzo.

Poi ci sono i tanti successi nel tennis, guidato nel migliore dei modi da Alessandro Vitti. Ci sono i trionfi del judo (Betty Vuk del Dojo Equipe si conferma la stella, avendo vinto lo scorso anno anche il titolo europeo) e quelli del taekwondo. Poi la scherma, l’atletica leggera, il tennistavolo e, appunto, il karate.

Il Cus Bologna è ai vertici del medagliere nazionale. E, adesso, con il basket maschile e il volley femminile, che sono pure campioni uscenti, si prepara all’appuntamento internazionale di Miskolc, in Ungheria. Là, dove iniziò la favola d’oro dei canestri cussini, con un giovane Pippo Ricci (oggi all’Olimpia Milano e reduce da tre scudetti consecutivi) protagonista.