Logo d'ateneo Unibo Magazine

Da Bologna a Ifakara: delegazione dell’Alma Mater in Tanzania

Docenti e personale tecnico amministrativo in missione al St. Francis University College of Health and Allied Science, nella città tanzaniana dove è nato un cluster di ricerca con focus sull’ambito sanitario. Per consolidare relazioni, programmi di scambio e collaborare all’attivazione del nuovo master in Medicina e Chirurgia, in un’ottica di cooperazione internazionale

Albino Kalolo - SFUCHAS, Tommaso Tonetti, Massimo Di Simone e Federico Messersì - Università di  Bologna, Senga Pemba - SFUCHAS 


Tommaso Tonetti - Università di  Bologna, Senga Pemba - SFUCHAS, Massimo Di Simone e Federico Messersì - Università di  Bologna

Missione a Ifakara - Tanziania - per l’Università di Bologna. Una delegazione di tre membri ha trascorso cinque giorni al St. Francis University College of Health and Allied Sciences (SFUCHAS), nella cornice dell’accordo Erasmus+ International Credit Mobility (ICM) che vede i due Atenei collaborare dal 2018 e nella prospettiva di cooperazione internazionale che contraddistingue l’Alma Mater.

Situato sugli altopiani centro-meridionali del Paese, Ifakara è un piccolo centro in rapido sviluppo demografico ed economico e nel suo contesto si è sviluppato un vero e proprio cluster di ricerca scientifica con focus sull’ambito sanitario. SFUCHAS, primo Ateneo tanzaniano a sorgere in ambito rurale, è stato fondato per diffondere la formazione medica, in collaborazione con il St. Francis Referral Hospital (SFRH) e conta ad oggi 800 studenti. Del cluster fanno parte inoltre il nuovissimo Good Samaritan Cancer Hospital (GSCH) e l’Ifakara Health Institute (IHI), centro di ricerca sulle malattie trasmissibili – quali malaria, HIV e tubercolosi - di fama internazionale.

La delegazione dell’Università di Bologna – composta da Massimo Di Simone, Tommaso Tonetti, professori al Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, e Federico Messersì, dell’Area Formazione e Dottorato (AFORM) - ha incontrato studentesse e studenti, il board e i docenti di SFUCHAS, oltre al board di IHI e GSCH. Si sono consolidate le relazioni e i programmi di scambio già in corso, dando anche avvio ad un confronto tra i piani didattici dei due Atenei. Il board del St. Francis University College of Health and Allied Science ha richiesto la collaborazione dell’Alma Mater alla definizione del nuovo programma di master post-graduate in Medicina e Chirurgia. È al vaglio, infine, l’ipotesi di supporto attivo da parte dei docenti dell’Università di Bologna alla didattica dei nuovi Corsi di studio SFUCHAS.

L’accordo Erasmus+ ICM è stato sottoscritto nell’anno accademico 2018-19, sulla base della cooperazione già in atto tra la Scuola di Medicina e SFUCHAS. La collaborazione si è progressivamente rafforzata ed ha consentito, nel corso degli anni, lo scambio di nove medici specializzandi e cinque membri dello staff (docenti e personale tecnico amministrativo) dell’Università di Bologna, tredici studentesse e studenti e sei docenti di SFUCHAS. Albino Kalolo, oggi Rettore del St. Francis University College of Health and Allied Science, ha partecipato allo scambio Erasmus+ ICM con l’Alma Mater in qualità di docente nel 2019.